CIVILE

Ordina per:
Sottoaree  
Dal  
Al  
Tipologia  
  Premium
Avvocati.it
Premium - Avvocati.it
Intervista

dd

dd

771
03/07/2023
0
Avvocati.it

0 Commenti

Visualizza altri commenti
Avvocati.it
Intervista

Contenuto associato ad un autore 3

Contenuto associato ad un autore 3

 Mike,  Pippo

890
18/04/2023
0
Avvocati.it

45 Commenti

Avvocati.it
Diego Olivares
2 anni fa

1 Altro...

Avvocati.it
Diego Olivares
2 anni fa

1 Altro...

Visualizza altri commenti
Avvocati.it
Video Pillola

Video su un nuovo argomento di Attualità

Video su un nuovo argomento di Attualità

 is now Life

860
20/12/2022
0
Avvocati.it

94 Commenti

Avvocati.it
Diego Olivares
2 anni fa

1 Altro...

Avvocati.it
Diego Olivares
2 anni fa

1 Altro...

Visualizza altri commenti
Avvocati.it
Infografica

Prova infografica

Per una di queste stradicciole, tornava bel bello dalla passeggiata verso casa, sulla sera del giorno 7 novembre dell’anno 1628, don Abbondio, curato d’una dell

856
01/09/2022
0
Avvocati.it

12 Commenti

Avvocati.it
Diego Olivares
2 anni fa

1 Altro...

Avvocati.it
Diego Olivares
2 anni fa

1 Altro...

Visualizza altri commenti
Avvocati.it
Premium - Avvocati.it
Articolo

Elon Musk e Twitter: questo matrimonio non s'ha da fare

Elon Musk si tira indietro per l'acquisto da 44 miliardi di dollari di Twitter: a pronunciarsi sarà la Corte del Delaware.

879
13/07/2022
1
Avvocati.it

1 Commenti

Avvocati.it
Admin Admin
3 anni fa

Test di commento per email Altro...

Visualizza altri commenti
Avvocati.it
Articolo

Decreto-legge del 21 marzo 2022, n.21

Il Consiglio dei Ministri ha approvato all'unanimità il decreto con le misure urgenti per rispondere agli effetti economici ed umanitari della guerra in Ucraina.

855
29/04/2022
0
Avvocati.it

2 Commenti

Avvocati.it
Diego Olivares
2 anni fa

1 Altro...

Visualizza altri commenti
Avvocati.it
Articolo

Eutanasia, responsabilità civile dei magistrati e droghe: referendum inammissibili per la Corte costituzionale

 La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibili i referendum sulla responsabilità civile diretta dei magistrati, sull'eutanasia e sulle droghe

867
29/04/2022
0
Avvocati.it

2 Commenti

Avvocati.it
Diego Olivares
2 anni fa

1 Altro...

Visualizza altri commenti
Avvocati.it
Articolo

Conflitto tra genitori sulle vaccinazioni obbligatorie: infondata la questione di legittimità costituzionale

Padre ricorre presso il Tribunale di Milano affinchè la figlia riceva le mancanti vaccinazioni obbligatorie nonché quelle facoltative raccomandate

856
29/04/2022
0
Avvocati.it

7 Commenti

Avvocati.it
Diego Olivares
2 anni fa

1 Altro...

Avvocati.it
Diego Olivares
2 anni fa

1 Altro...

Visualizza altri commenti
Avvocati.it
Video Pillola

La legittimità dell'obbligo vaccinale contro Sars-COV2

In questa videointervista, l'avv. Serpetti propone un'analisi relativa alla legittimità costituzionale e normativa dell'obbligo vaccinale contro il Sars-COV2, rivolto ad alcune categorie professionali e, più recentemente, a tutti i soggetti di età superiore a 50 anni.

 Serpetti Antonio

863
29/04/2022
0
Avvocati.it

17 Commenti

Avvocati.it
Diego Olivares
2 anni fa

1 Altro...

Avvocati.it
Diego Olivares
2 anni fa

1 Altro...

Visualizza altri commenti
Avvocati.it
Video Pillola

Riforma del processo: principali ricadute per la professione forense ed addetti ai lavori

L’intervista del Consigliere della Corte di cassazione Mauro Di Marzio fornisce agli avvocati e ai professionisti che operano nel settore civile un autorevole primo commento alla l. 206/2021, recante delega al Governo per la riforma del processo civile, attraverso un’analisi dettagliata delle principali modifiche introdotte nel codice di procedura civile e della loro portata applicativa, valutandone la capacità di raggiungere l’obiettivo indicato nel PNRR di «abbattere la durata media dei processi civili di più del 40%»

 Di Marzio Mauro

866
29/04/2022
0
Avvocati.it

3 Commenti

Avvocati.it
Diego Olivares
2 anni fa

1 Altro...

Avvocati.it
stefano bini
2 anni fa

sfdfhb Altro...

Visualizza altri commenti